Il giro del Crero o dei liscioni glaciali
Il percorso che ha come base Torri del Benaco e come tappa intermedia il minuscolo borgo di Crero viene comunemente definito “giro del Crero”. Io l’ho intrapreso quasi per caso nel febbraio 2018 e [Leggi…]
Il percorso che ha come base Torri del Benaco e come tappa intermedia il minuscolo borgo di Crero viene comunemente definito “giro del Crero”. Io l’ho intrapreso quasi per caso nel febbraio 2018 e [Leggi…]
A pochi chilometri da Bolzano è possibile effettuare una serie di osservazioni di notevole interesse geologico e climatico relative a epoche cronologicamente molto distanti tra loro. A sud-ovest a Bolzano è situato un territorio [Leggi…]
Bolzano è una città climaticamente monotona; lo posso dire con cognizione di causa, abitandoci da sempre e potendo confrontare (grazie a internet) l’intensità dei suoi fenomeni meteorologici con quella di località geograficamente non lontane. [Leggi…]
La partenza per il mare è, per molti italiani, un rito atteso con ansia tutto l’anno. Qualunque sia la destinazione, da maggio a settembre il clima mediterraneo garantisce un gran numero di calde e [Leggi…]
Il fatto di vivere in una località meteorologicamente noiosa è una vera e propria disdetta per un amante dei fenomeni atmosferici “forti” (non necessariamente distruttivi!), quelli che fanno rimanere a bocca aperta. Per questo [Leggi…]
Capita che il tempo, quello meteorologico, si prenda una sorta di pausa di meditazione e che per settimane non accada nulla di significativo. Capita poi che in pochi giorni la situazione si ribalti improvvisamente [Leggi…]
Il titolo di questo pezzo appare come una sorta di strampalata “licenza poetico-scientifica” di cui cercherò di dimostrare la validità. Capita raramente di vedere accostate due discipline scientifiche tanto diverse come la tettonica e [Leggi…]
Argomento difficile, lo premetto… tenterò di esserne all’altezza! In questi ultimi decenni la meteorologia ha fatto passi da gigante; l’avvento di Internet, inoltre, ha messo a disposizione del grande pubblico l’enorme mole di dati [Leggi…]
A prima vista il titolo sembrerebbe poco adatto a un pezzo di meteorologia e si direbbe più consono a un certo giornalismo spazzatura alla ricerca del sensazionalismo a tutti i costi. In questo caso, [Leggi…]